fbpx
gossip ❤️ news

Gossip ❤️ News

news °

72239

Le 6 regole da conoscere per stabilire il listino prezzi

30 Mar, 2018

come fare un listino prezzi

Scegliere un tariffario coerente che sia competitivo ed attraente (per il pubblico) è la chiave del successo di qualsiasi negozio di coiffure. Non esistono regole di base per stilare un listino prezzi, tuttavia ci sono delle semplici linee guida da seguire per evitare gli errori.

  1. Non allinearsi alla concorrenza. Molto spesso i neo-imprenditori, prima di stabilire un listino prezzi cercano le tariffe applicate dai concorrenti e le emulano pensando di utilizzare una buona strategia di marketing. Niente di più sbagliato. Ogni salone deve istituire un listino prezzi sulla base dei servizi, delle competenze e della qualità dei prodotti utilizzati.
  2. Analizzare la zona geografica in cui si aprirà la nuova attività ed il target della clientela. Prendere in considerazione questi due parametri è fondamentale per il successo di un’attività. Se si apre il Salone in una zona urbana si ha la possibilità di scegliere di mantenersi in fascia economica o di puntare all’eccellenza ed attrarre conseguentemente un target di clientela più vario o più esclusivo.
  3. Calcolare il costo/ora. Per poter coprire tutte le spese tecniche di apertura e mantenimento di un Salone è necessario determinare quanto quel Salone consumi in termini monetari ogni ora. Analizzate quindi quanto spendete in affitto, mutuo, corrente, luce, acqua, prodotti, ecc. per decidere di creare un listino prezzi coerente con le spese sostenute, cosicché possiate pagare gli stipendi, coprire le spese ed avere un guadagno personale.
  4. La regola dell’euro/minuto. Molti titolari di Saloni calcolano che ogni minuto investito in una cliente valga 1€. Capirete perché questa strategia non sia applicabile a tutte le clienti ed in tutti i saloni. Se avete investito molto nel vostro Atelier 1€ per minuto, probabilmente, non sarà sufficiente a rientrare economicamente ogni mese, mentre invece questa regola sarà appropriata per i saloni di fascia media.
  5. Scegliere bene i propri marchi. La scelta dei brand da utilizzare in salone è un elemento fondamentale quando si tratta di stilare un listino prezzi. Più i prodotti sono di alta gamma, più i prezzi dovranno essere elevati. Tuttavia proporre prodotti di alta qualità comunica fiducia alla cliente che potrebbe decidere che una spesa maggiore sia un piccolo investimento in termini di bellezza e salute.
  6. Rivolgersi a dei professionisti del settore se non si è sicuri della strategia di marketing da utilizzare. Soprattutto i giovani imprenditori dovrebbero fare tesoro di questo consiglio, perché scegliere una buona strategia di marketing in partenza è sempre meglio che doverla correggere negli anni dopo quando si è già creato un danno d’immagine, spesso irreparabile.
Rate this post / esprimi il tuo voto
CONDIVIDI | SHARE
Translate »