Da un’indagine nazionale si rileva che nel 2013 hanno chiuso i battenti circa diecimila esercizi di parrucchieri/estetica. Nel 2007 le attività erano circa 105.000, oggi siamo circa 69.000. Oltre il 35% di parrucchieri e barbieri sono stati costretti a chiudere e non tutti sono andati in pensione. Una gran parte di questi, purtroppo, opera nel sommerso svolgendo l’attività completamente in nero, raggiungendo in molte zone il 50% del sommerso. Questi sono dati importanti che devono far riflettere anche coloro che oggi applaudono alle basse tariffe dei concorrenti cinesi. Una recente indagine ha rilevato che ben 21 milioni di persone in Italia non si rivolgono al professionista, di conseguenza il 35% della popolazione si affida a soggetti che operano in nero e quindi con prezzi più bassi.
news n°
137446

La TOP HAIRSTYLIST 2025 ❤️ Cinzia Di Cristoforo – FUTURA ACCONCIATURE di Pineto (Teramo) – PREMIATA a MONTECITORIO il 21 Maggio 2025
MONTECITORIO, RIFLETTORI SULLA BELLEZZA MADE IN ABRUZZO:Premiata la storica parrucchiera di Pineto: “Un onore immenso, la passione ripaga sempre” ROMA – C’è chi fa politica nei Palazzi del potere,e chi ci entra per merito, arte e talento.È il caso di Cinzia Di...
0 Comments