fbpx
gossip ❤️ news

Gossip ❤️ News

news °

36202

Ergonomico è confortevole

27 Sep, 2012

Le nuove sedute che rispettano la postura
 
sedute ergonomiche
Le sedie-poltrone per studiare e lavorare in casa e in ufficio sono profondamente diverse dalle rigidissime sedute di una volta: oggi si è capito che seduta e schienale non devono costringere il corpo in una specie di corazza che ne impedisca i movimenti. La durezza può essere parzialemte corretta per lo schienale, e in tal caso dovrà avere una bombatura che segua la naturale forma della parte lombare della schiena. L’eccessiva morbidezza è controindicata soprattutto per le persone sovrappeso o che tendono a restare nella stessa posizione a lungo. La sedia dovrà avere robuste rotelle, cinque sono ideali. La sedia deve poi essere dotata di un meccanismo sincronizzato anatomico, bloccabile su diverse posizioni, mantenendo sempre un deciso supporto lombare, in modo che la seduta tenda leggermente verso il basso. Solo in questo modo verrà evitato il classico ingobbimento della schiena. Il rivestimento infine deve essere sempre di qualità: per lo schienale un sistema sempre più usato è la rete – sia di leggeri fili metallici sia di tessuti elastici – che consente la traspirazione della pelle più di qualsiasi altro materiale.
 
Letto su CASA24 PLUS
Rate this post / esprimi il tuo voto
CONDIVIDI | SHARE
Translate »