fbpx
gossip ❤️ news

Gossip ❤️ News

news °

21078

Rifiuti pericolosi dei centri estetici

27 Sep, 2010

Facciamo chiarezza sui rifiuti pericolosi dei centri estetici – Smascheriamo gli speculatori

Cari Colleghi ed amici del mondo della bellezza, sembra che finalmente siamo arrivati alla conclusione del percorso per l’emanazione del decreto che regolamenta l’uso delle apparecchiature per l’attività di estetista che erano inserite nell’elenco allegato alla Legge n.1 del 1990.
Per 20 anni la Fapib, Associazione Nazionale dei Fornitori di queste apparecchiature ha partecipato alle riunioni presso il Ministero dello Sviluppo Economico dove con la partecipazione dei funzionari del Ministero della Sanità, del Comitato Elettrotecnico Italiano e dei sindacati di categoria del CNA e di CONFARTIGIANATO si è lavorato lungamente, con defaticanti discussioni, per redigere le schede tecniche da inserire nel testo del decreto.
La maggior parte delle schede sono state approvate ma per poter arrivare ad una definizione siamo stati costretti a rinunciare all’inserimento delle apparecchiature ad ultrasuoni a bassa frequenza, e alla limitazione dell’uso della luce pulsata solo per la foto-depilazione ma non per il foto-ringiovanimento.
Siamo però riusciti ad ottenere la costituzione di un gruppo di lavoro permanente che periodicamente si riunirà per esaminare la possibilità di inserimento di nuove apparecchiature per l’attività di estetista.
La vitalità del nostro settore saprà cogliere il lato positivo di questa nuova situazione, dove una maggiore chiarezza, darà la possibilità di lavorare con maggiore trasparenza e sicurezza.
Fapib

3/5 - (1 vote)
CONDIVIDI | SHARE
Translate »